Comunicare la scienza del benessere: ebook gratuito

Comunicare la scienza del benessere: ebook gratuito

Quando la salute diventa creativa. È disponibile in formato digitale il manuale per comunicare la scienza in maniera diretta, efficace e “social” la salute.

Se ti occupi di salute, questo messaggio è fatto apposta per te. Sia che tu sia medico o ricercatore, giornalista scientifico o aspirante divulgatore, perché il tuo lavoro venga compreso è necessario che la comunicazione sia più attraente dei miliardi di input che bombardano il pubblico ogni giorno. Il modo giusto è la creatività. Creatività comunicativa. Creatività nel scegliere le parole giuste, l’immagine giusta, il social giusto ed uno stile narrativo inusuale.

jessica guenzi salute ebook

Richiedi la copia digitale gratuita

Su richiesta è disponibile in formato digitale un breve manuale intitolato “Quando la salute diventa creativa: comunicare la scienza del benessere” che spiega come essere creativi ed efficaci nel comunicare una scoperta, una cura, una analisi.

Il volume è nato come progetto d’esame  durante il Corso di Giornalismo Scientifico e di Ufficio Stampa Tecnico Scientifico dell’Accademia Telematica Europea.

Perché comunicare la salute è spesso complesso, triste e a volte noioso. Ma scegliendo una tecnica di scrittura non frequente sui social, che possa rendere semplice la comprensione di argomenti ostici, si riuscirà a legare il lettore al proprio profilo o sito internet. Sfruttare i social per raggiungere più persone, nel XXI secolo è una scelta inevitabile. È il mezzo con cui sicuramente si potrà entrare in contatto con qualsiasi target di riferimento.

Dalla narrativa allo storytelling: raccontare la scienza in modo creativo

Spiegare la biologia che manovra il corpo umano può essere più semplice del previsto. Basta mettere da parte il rigore scientifico, lasciarsi conquistare dalla scrittura narrativa e sfruttare un pizzico di marketing: raccontare la propria storia attraverso lo storytelling, rendere il mondo ermetico della scienza della salute più vicino a chi non è del mestiere grazie allo show don’t tell, e adottare il retromarketing per far riemergere un ricordo del passato. E nulla come la salute possiede un passato con cui confrontare il presente.

Il manuale affronta ogni singolo tema in modo sintetico ma approfondito

Passo passo e con esempi specifici l’autrice illustra come affrontare la comunicazione di una scoperta, in modo unico. E chi si occupa di salute, che sia cura, prevenzione o ricerca, sa quanto la scienza posso invecchiare velocemente e quanto sia indispensabile una comunicazione tempestiva e che venga ricordata.

Annodando uno stile comunicativo innovatore alle tecniche di scrittura SEO, legando la potenza comunicativa delle immagini all’interesse del pubblico, ed infine, facendo leva sulle emozioni, sarà possibile emergere dall’oceano di informazioni che ogni singolo giorno viene rovesciato sul pubblico. Un pubblico inerme costretto ad ascoltare con superficialità, nella posizione di ricordare poco o nulla. Quel poco è ciò che ha avuto la forza di attirare veramente la sua attenzione. E questo è l’obiettivo del manuale.

Comunicare la scienza in maniera efficace

Se cercate il modo di divulgare efficacemente la scienza, la salute, spendere un po’ di tempo per leggere “Quando la salute diventa creativa: comunicare la scienza del benessere” può fare al caso vostro. Potrebbe rivelarsi utile. Per valorizzare il lavoro di un medico, un ricercatore o un divulgatore scientifico.

Richiedi la copia gratuita e rimani aggiornato

Per maggiori informazioni o per ricevere gratuitamente il manuale potete scrivere all’autrice al seguente indirizzo e-mail: jessica.guenzi@gmail.com

Per informazioni sul corso di Giornalismo Scientifico e di Ufficio Stampa Tecnico Scientifico dell’Accademia e per ricevere aggiornamenti sulle edizioni previste in uscita per giornalisti scientifici scrivere a info@accademiatelematica.it

 

E.M.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial