Salta al contenuto
  • Home
  • Pubblicare articoli online
  • Rivista Benessere mag
  • Facebook
  • Twitter
Benessere mag
  • Medicina
    • Nutrizionale
    • Scienza e Salute
  • Psiche
    • Psicologia
    • Psicoterapia
    • Neuroscienze
  • Benessere
    • Salute
    • Trattamenti
    • Estetica
    • Bellezza
    • Alimentazione
    • Fitness
    • Wellness
  • Life
    • Turismo
    • Cultura
    • Musica
    • Ambiente
    • Pet
    • Sport
    • Svago
  • Tecnologia
    • Intelligenza artificiale
  • Libri
    • Recensioni
  • Home
  • Medicina
  • Scienza e Salute
  • Il Festival delle Scienze di Roma quest’anno sarà online

Il Festival delle Scienze di Roma quest’anno sarà online

  • Anna Fortunato
  • 14 Aprile 2021
  • Scienza e Salute
Il Festival delle Scienze di Roma quest’anno sarà online

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, il 15 aprile si svolgerà online il Festival delle Scienze di Roma. Una maratona scientifica in streaming con collegamenti da tutto il mondo dalle 10:00 alle 20:30. Tutti i contributi saranno fruibili sia in italiano che in inglese e saranno diffusi sui canali ufficiali del Festival.

La pandemia ha riacceso i riflettori sull’importanza della ricerca, sottolineando il ruolo delle collaborazione e dello scambio in campo scientifico.

Le parole di Maria Cristina Messa, Ministro dell’Università e della Ricerca:

L’emergenza che stiamo attraversando ha, da una parte, riportato la ricerca al centro delle nostre vite e, dall’altro, reso evidente come lo scambio e la collaborazione siano fondamentali per raggiungere obiettivi strategici.

Per questo, migliorare e incentivare la mobilità temporanea dei nostri ricercatori verso l’estero e attrarre, contestualmente, giovani studenti stranieri nelle nostre università ed enti di ricerca è un’azione che non possiamo più rimandare.

Per questo, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo del 15 aprile, si svolgerà in streaming il Festival delle Scienze di Roma dalle 10.00 alle 20.30.

Festival delle Scienze di Roma
Copertina programma Festival delle Scienze di Roma

Il Festival delle Scienze di Roma è prodotto dalla Fondazione Musica per Roma, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca. L’evento, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Cooperazione Internazionale, prevede 16 incontri, 55 relatori, 3 Ministeri e 14 partner scientifici. I collegamenti avverranno da tutto il mondo: Artico,Venezia, laboratori del Gran Sasso, CERN, Etna, Parigi, Boston, Florida e Chicago.

Con la manifestazione del 15 aprile gli organizzatori dell’evento si pongono un doppio obiettivo:

  • dare risalto alle ricercatrici e ai ricercatori italiani impegnati all’estero in centri di eccellenza;
  • valorizzare l’attività nazionale di ricerca scientifica per mostrarne la potenzialità come attrattore di nuove risorse da tutto il mondo.

Indice dei contenuti

  • Ospiti
  • Come seguire l’evento online
  • Approfondimenti:
Ospiti

L’iniziativa prevede la partecipazione delle maggiori istituzioni scientifiche e la presenza di molte personalità di rilievo della ricerca italiana, come Fabiola Gianotti del CERN, l’astrofisica Sandra Savaglio, l’architetto Carlo Ratti, il Direttore della Sissa Stefano Ruffo, la Vicedirettrice della Divisione di fisica applicata e tecnologia dei superconduttori presso il Fermilab, Anna Grassellino e l’astrofisica Marica Branchesi, inoltre ci saranno collegamenti in diretta dalla sala di monitoraggio per le eruzioni dell’Etna, alla sala sismica e di allerta tsunami di Roma, fino ad arrivare alla stazione dirigibile in artico nelle Isole Svalbard e all’Istituto di Scienze marine dell’Arsenale di Venezia.

L’Italia svolge un ruolo fondamentale nella ricerca, impegnandosi in tutti i campi della scienza. Da non perdere alla fine dell’evento i video dei nostri astronauti italiani dell’ESA: Samantha Cristoforetti che mostra gli esperimenti condotti in assenza di forza di gravità durante la missione FUTURA nello spazio e un messaggio di Luca Parmitano dedicato alle giovani generazioni, per costruire un futuro migliore.

Come seguire l’evento online

Tutti i contributi saranno fruibili sia in italiano che in inglese e saranno diffusi sui canali ufficiali del Festival:

SITO DEL FESTIVAL

PAGINA FACEBOOK DEL FESTIVAL

 

La ricerca è il motore del futuro, stay tuned. 

 

In copertina foto di Mostafa Elturkey da Pixabay

Approfondimenti:

Programma

facebookShare on Facebook
TwitterTweet
festivalricerca

Anna Fortunato

Formazione scientifica e passione per la divulgazione. “Somewhere, something incredible is waiting to be known.”

Navigazione articoli

Precedente
Successivo

Related articles

Obesità: dalla correlazione con l’infertilità alla ripresa del peso
  • Scienza e Salute

Obesità: dalla correlazione con l’infertilità alla ripresa del peso

  • Mirko Toller
  • 24 Maggio 2023
Pressione alta e mal di testa. Perché accade e cosa fare?
  • Scienza e Salute

Pressione alta e mal di testa. Perché accade e cosa fare?

  • Redazione Benessere
  • 28 Marzo 2023
Cannabinoidi: un CBD contro il carcinoma prostatico
  • Scienza e Salute

Cannabinoidi: un CBD contro il carcinoma prostatico

  • Mirko Toller
  • 16 Febbraio 2023
Protesi del braccio: innovativa tecnica TMR
  • Neuroscienze
  • Scienza e Salute

Protesi del braccio: innovativa tecnica TMR

  • Mirko Toller
  • 22 Gennaio 2023
Malattie reumatiche, cosa sono e come affrontarle. Diretta Radio.
  • Cultura
  • Scienza e Salute

Malattie reumatiche, cosa sono e come affrontarle. Diretta Radio.

  • Mirko Toller
  • 23 Novembre 2022
Robot Hugo: sistema chirurgico robot-assistito avanzato per trattare le patologie urologiche
  • Scienza e Salute

Robot Hugo: sistema chirurgico robot-assistito avanzato per trattare le patologie urologiche

  • Mirko Toller
  • 10 Novembre 2022

BENESSERE MAG

LA RIVISTA BENESSERE MAG RAPPRESENTA IL PUNTO DI RIFERIMENTO AUTOREVOLE PER L’INFORMAZIONE RIVOLTA ALLE PERSONE CHE HANNO CURA DEL PROPRIO CORPO, DELLA PROPRIA SALUTE E DELL’AMBIENTE. NOVITÀ, APPROFONDIMENTI, INTERVISTE, CURIOSITÀ DAL MONDO: SCIENZA, MEDICINA, SALUTE E BENESSERE.

SEGUICI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter
YouTube

I PIÙ LETTI!

  • Mark Williams
    Psicologia Psicologi non iscritti all’albo: cosa possono fare?

  • top 10 marche integratori palestra
    Fitness, Tendenza Top 10 marche integratori palestra: Quale scegliere ?

  • Casa Flo Residenza per anziani alpignano torino
    Benessere L’importanza di una casa famiglia per anziani: Casa Fl...

  • sezione aurea-in-grafica-e-in-arte-venere-di-botticelli
    Bellezza, Cultura Sezione aurea: il numero divino che da millenni rende seduce...

  • Stress sintomi cause cure
    Psiche, Salute Lo Stress: Sintomi, Cause, Cure

  • termogenico migliore
    Fitness, Nutrizionale, Tendenza Termogenico Migliore : quale scegliere?

  • laser a diodo 808
    Estetica, Tendenza, Trattamenti Il laser a diodo 808: cos’è? come funziona?

  • smagliature
    Estetica Tutto sulle Smagliature: Conoscerle, Trattarle, Eliminarle

  • Sindrome Post Finasteride
    Medicina Sindrome Post Finasteride: farmaco Propecia sotto la lente

  • brufoli
    Estetica Brufoli: La Verità Nascosta sulla Nostra Pelle

  • effetto pigmalione
    Psiche, Psicologia Effetto Pigmalione: la “profezia che si autoavveraR...

  • Dieta per dimagrire
    Medicina, Nutrizionale Dieta per Dimagrire: quale scegliere e a chi affidarsi?

  • Calcio e Vitamina D
    Salute Calcio e Vitamina D : Duo sinergico per le tue ossa

  • migliori integratori per dimagrire
    Nutrizionale Migliori Integratori per Dimagrire: informazioni e consigli

  • Miglior integratore per le difese immunitarie 2023
    Nutrizionale, Salute Miglior integratore per le difese immunitarie 2023 : Scopril...

RICERCA UN TERMINE

CATEGORIE

Alimentazione Ambiente Bellezza Benessere Cultura Estetica Fitness Intelligenza artificiale Libri Life Medicina Musica Neuroscienze Nutrizionale Pet Psiche Psicologia Psicoterapia Recensioni Salute Scienza e Salute Sport Svago Tecnologia Tendenza Trattamenti Turismo Uncategorized Wellness

Articoli recenti

Come far passare la cistite: sintomi e cure

Come far passare la cistite: sintomi e cure

  • 23 Settembre 2023
Migliori Integratori per Dimagrire: informazioni e consigli

Migliori Integratori per Dimagrire: informazioni e consigli

  • 20 Settembre 2023
Compresse per Dimagrire: La Scelta Migliore per la Perdita di Peso?

Compresse per Dimagrire: La Scelta Migliore per la Perdita di Peso?

  • 20 Settembre 2023

Seguici suoi social

Facebook
Twitter
YouTube

Contatti

Tel. +39 0249757070 +39 3397733169
Email: benesseremag@medicinaenutrizione.it

BenessereMag è iscritta presso il Registro Stampa del Tribunale Ordinario di Pavia Reg. al n. 5 in data 10/07/2019
Editore: Ambrogio Mazzolari
Direttore Responsabile: Claudio Pasqua

Copyrights © 2018. All rights reserved. Cream Magazine di Themebeez

  • Home
  • Pubblicare articoli online
  • Rivista Benessere mag
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial