La medicina estetica non è la chirurgia estetica: sai perché?

La medicina estetica non è la chirurgia estetica: sai perché?

Una delle differenze fondamentali, quando si parla di trattamenti estetici, è quella tra medicina estetica e chirurgia estetica. I due termini vengono spesso confusi. Entrambe le discipline si servono di trattamenti estetici e perseguono l’obbiettivo di combattere gli inestetismi corporei, ma con modalità molto diverse.

Importante invece conoscerne le reali differenze per saper scegliere, eventualmente, il tipo di trattamento più adeguato alle proprie esigenze.

Stare bene con sé stessi, piacersi ed essere in armonia con il proprio corpo e la propria mente, aspetto di estrema importanza per ottenere la salute completa dell’individuo. Il concetto di bellezza è relativo, ma diventa universale quando lo si associa al rapporto intimo col proprio corpo: quando una persona si sente bella, infatti, acquisisce sicurezza in sé stessa ed è in grado di modificare anche il suo stato di salute interiore. Medicina e chirurgia rientrano in questo complesso meccanismo come strumenti utili al raggiungimento di un benessere completo.

La medicina estetica

permette di eliminare o migliorare gli inestetismi del corpo, attraverso tecniche non chirurgiche e non invasive.  S’impiegano tecnologie e materiali di ultima generazione perfettamente tollerati e garantiti. Caratteristici della medicina estetica sono i trattamenti laser, i filler, la biorivitalizzazione, la mesoterapia, la radiofrequenza ablativa, non ablativa o frazionata, la cavitazione medica, il linfodrenaggio e la criolipolisi. La caratteristica della ciclicità dei trattamenti medico-estetici fanno sì che gli effetti si rinnovino e si consolidino.

La chirurgia estetica

è un insieme di tecniche chirurgiche utilizzate per la correzione di difetti estetici, più o meno evidenti, che possono ostacolare la vita di relazione e incidere sul benessere psicofisico dell’individuo. I trattamenti di bellezza della chirurgia fanno capo ad operazioni chirurgiche che necessitano di un ricovero e quindi un anestesia. L’intervento chirurgico implica un grado più alto di invasività sul corpo ma allo stesso tempo permette una risoluzione più istantanea dei difetti da correggere. Il compito del chirurgo estetico è di ripristinare l’armonia delle forme, rispettando la fisionomia del paziente, in modo da ottenere un risultato che sia esteticamente gradevole e naturale. Molto spesso nel post intervento è necessario appoggiarsi alla medicina estetica per consolidare al meglio il risultato.
La medicina estetica e la chirurgia estetica sono discipline mediche diverse che utilizzano tecniche diverse ma allo stesso tempo complementari. Infatti i trattamenti possono venire eseguiti separatamente oppure, molto spesso, può capitare che sia necessario associare entrambe le strade per ottenere il miglior risultato.

È possibile scegliere tra medicina estetica e chirurgia estetica?

È stato chiesto alla dott.ssa Gabriella Mazzolari titolare di due studi medici in Lombardia e Liguria un parere:

“I trattamenti di medicina estetica non hanno controindicazioni particolari perché nella medicina estetica si segue l’equilibrio naturale del nostro corpo. In effetti gli elementi utilizzati a volte sono già presenti nel nostro corpo e nella nostra pelle, come l’acido ialuronico. I trattamenti hanno lo scopo di rigenerare i tessuti cutanei e sottocutanei della pelle e non eliminarli o modificarli definitivamente come nella chirurgia estetica. Nella chirurgia estetica infatti, trattandosi di interventi chirurgici, il paziente necessita di un recupero nella fase post – operatoria, come in qualsiasi altro intervento eseguito con l’anestesia e il bisturi. La medicina e la chirurgia estetica, pur essendo diverse sotto molti aspetti, lavorano a servizio del benessere psicofisico delle persone. Mirano inoltre al proseguimento di uno stato di buona salute, sia da un punto di vista fisico che da un punto di vista psicologico e sociale. Scegliere quindi spetta solo a noi stessi. “

Per informazioni sui trattamenti di medicina estetica  dei centri medici Medicina e Nutrizione in Lombardia e Liguria visita il sito:

www.medicinaenutrizione.it

 

Mirko Toller

Laureato in scienze e tecniche psicologiche, imprenditore, mi occupo (anche) di divulgazione scientifica e comunicazione.
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial