Mal di schiena per il tuo lavoro da remoto? Ecco 5 utili accorgimenti

Mal di schiena per il tuo lavoro da remoto? Ecco 5 utili accorgimenti

Il lavoro da remoto è diventato sempre più diffuso nell’ultimo periodo a causa della pandemia globale. Molte persone lavorano da casa e, pur essendo molto conveniente per evitare gli spostamenti e risparmiare tempo, ci sono anche alcuni rischi per la salute, in particolare il mal di schiena. In questo articolo, vedremo cinque utili accorgimenti per prevenire il mal di schiena quando si lavora da casa.

Mal di schiena da scrivania, ecco i consigli

Scegli la giusta sedia

La scelta della sedia è fondamentale per prevenire il mal di schiena. La sedia deve essere regolabile in altezza e inclinazione, in modo da poterla adattare alle proprie esigenze. La schiena deve essere ben sostenuta e i piedi devono essere appoggiati completamente a terra. Evitare sedie troppo morbide o troppo dure, in quanto possono causare tensione e dolore alla schiena.

Assicurati di avere una postura corretta

Una postura corretta è essenziale per prevenire il mal di schiena. Mantenere la schiena dritta e i piedi a terra aiuta a prevenire la tensione alla schiena. Evitare di piegarsi o torsionarsi quando si è seduti alla scrivania, in quanto può causare dolore alla schiena. Anche l’altezza del monitor del computer è importante: assicurati che sia al livello degli occhi per evitare di dover chinare la testa.

Prenditi delle pause frequenti

Lavorare per molte ore consecutive seduti alla scrivania può causare il mal di schiena. Prenditi delle pause frequenti per allungare le gambe e muoverti un po’. Anche fare degli esercizi di stretching può aiutare a prevenire il mal di schiena. Cerca di fare una pausa di almeno 5-10 minuti ogni ora.

Fai attenzione alla posizione del mouse e della tastiera

Posiziona il mouse e la tastiera in modo da poterli utilizzare senza dover estendere le braccia troppo lontano. Ciò aiuta a prevenire il dolore alla schiena e alle spalle. Fai anche  attenzione a come tieni le mani: evita di piegare i polsi troppo in avanti o all’indietro.

Esercizio fisico regolare

L’esercizio fisico regolare è importante per prevenire il mal di schiena. Anche fare una passeggiata breve durante la pausa pranzo può aiutare a ridurre la tensione alla schiena. Inoltre, fare esercizi di yoga o di stretching prima o dopo il lavoro può aiutare a prevenire il mal di schiena.

In generale, lavorare da remoto può comportare sfide uniche per la salute. Tuttavia, con alcune piccole modifiche al tuo ambiente di lavoro e alla tua routine quotidiana, puoi prevenire il mal di schiena e mantenere una buona salute della schiena. 

Se lavori spesso da casa è probabile che tu sia un libero professionista o gestisca un’attività autonoma. In questo caso, oltre al tuo lavoro operativo dovrai occuparti anche dell’acquisizione di nuovi clienti, della promozione della tua attività e della gestione di aspetti fiscali e burocratici come il pagamento di tasse e contributi.

Per supportarti nella gestione degli aspetti fiscali, sono nati diversi servizi online come ad esempio Fiscozen che mette a disposizione di tutti gli iscritti un commercialista dedicato che possa occuparsi di tutti gli adempimenti e possa rispondere a tutte le domande di natura fiscale. Tutti gli utenti hanno anche accesso ad un software facile e intuitivo per gestire la fatturazione elettronica e una dashboard che si aggiorna in tempo reale con le quote da versare e le relative scadenze.

Redazione BenessereMag

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial