Microblading: lash and brow. Ogni donna ha diritto di spendere

Microblading: lash and brow. Ogni donna ha diritto di spendere

Un lavoro che non rispecchiava il mio essere mi ha portata ha voler intraprendere una nuova strada, all’età di 29 anni mi sono messa in gioco e ho deciso di voler intraprendere una nuova carriera professionale che mi appagasse nel mondo dell’estetica avanzata per aiutare le donne a sentirsi a proprio agio con sé stesse incominciando dallo sguardo, perché ogni donna ha diritto di splendere. dopo vare ricerche la mia sete di cambiamento e stata catturata dall’Onyx Academy a Milano, grazie alla quale ho conosciuto il mondo del trucco semipermanente più precisamente il Microblading.

Cos’è il mircoblading?

Il microblading è un genere di trucco semi-permanente che dona un effetto ultra realistico. Il pigmento viene inserito sotto la cute creando un disegno delle sopracciglia durevole nel tempo. La tecnica originaria dei paesi dell’est, ha una funzione sia pratica che estetica.

Quali sono i vantaggi del microblading?

Evita di truccare le sopracciglia quotidianamente e aiuta a correggere problemi come: diradamento, alopecia, errata epilazione, modifica l’arcata sopraccigliare, infoltisce e definisce la forma, I peli, con questa pratica, vengono disegnati uno alla volta attraverso degli aghi sottilissimi imbevuti di inchiostro, La seduta dura all’incirca due ore e dopo circa un mese va effettuato un ritocco per dare maggiore definizione per un effetto sempre più naturale e realistico.

I vantaggi rispetto al tradizionale tatuaggio semipermanente sono: è meno doloro in quanto viene usato un manipolo con alle stremita degli aghi molto sottili che vanno a formare una sorta di lama la quale incide dei tratti sottilissimi e esteticamente più belli, il secondo vantaggio e che i peli pigmentati sono più naturali e iper realistici in quanto il tratto viene eseguito superficialmente e non in profondità nel derma.

Il microblading è invasivo? Provoca dolore?

L’innovativo trattamento risulta meno doloroso e invasivo rispetto al tatuaggio semipermanente.

Il microblading ha effetti collaterali? Esistono casi in cui non è consigliato?

Non ci sono particolari effetti collaterali ma vanno valutate delle problematiche prima del trattamento e la cliente dovrà seguire un post trattamento di circa una settimana:
Problematiche della pelle possono incidere sulla buona riuscita del trattamento e in questi casi si deve riporre la giusta attenzione e valutare ogni singolo caso per poter ottenere il massimo dei risultati problematiche come: cicatrici e macchie della pelle, dermatiti seborroica vanno prese in considerazione e solo dopo aver escluso ogni eventuale problematica possiamo procede al trattamento.

 

Laura Perrotta racconta la sua esperienza all’Onyx Academy

Laura Perrotta

All’Onyx Academy ho trovato serietà e professionalità e degli insegnanti che mi hanno guidata in questo percorso e spronata nel andare avanti oltre le mie aspettative facendomi intraprendere un percorso formativo da Master in lash and Brow ovvero specializzandomi in trattamenti per ciglia e sopracciglia come: bio tatoo, Laminazione, Extension, Microshading, Microblading, Epilazione con Filo Arabo e Lash Botox.

Un percorso formativo fatto di soddisfazioni e voglia di migliorare sempre più, a tal punto da voler da avanzare da corsista a insegnate tramite il T.T.P. “Teacher Training Program” un percorso altamente formativo certificato che ti guida su come insegnare a gestire una classe e tutti gli aspetti formativi che ne derivano.

Ad oggi grazie a questi percorsi sto collaborando con la Rai, lavorando sui set di varie fiction ed eventi come Make Up Artist Ufficiale e in contemporanea sto aprendo il mio studio estetico nella mia città Napoli coronare finalmente il mio sogno.

 

 

Laura Perrotta

Redazione Benessere

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial