Tampone Lombardia: servizio tampone rapido per diagnosi Covid-19

Puoi effettuare il tuo tampone rapido per diagnosi Covid-19 in Lombardia a Lacchiarella, presso il centro medico Medicina e Nutrizione. Disponibile anche servizio a domicilio.
Tampone Lombardia – Come effettuarlo?
Il Centro medico Medicina e Nutrizione con la coordinazione della Dott.ssa Gabriella Mazzolari si mette a disposizione e a supporto del territorio in questo momento di difficoltà. Il Centro tutto l’anno ha a disposizione una valida Ecografista con formazione come Medico Internista che ci può aiutare nella diagnosi precoce del SARS – CoV – 2.
Dal momento che l’ecografia polmonare è risultata essere la diagnostica meno invasiva e più rapida, insieme alla valutazione dei sintomi e al risultato del tampone, per la diagnosi di polmonite da COVID, abbiamo deciso di offrire il seguente servizio per la Lombardia:
In ambulatorio (nei casi meno complicati) o a domicilio (nei casi più gravi)
- ECOGRAFIA POLMONARE: 100 €
- TAMPONE RAPIDO: 35 €
- Costo aggiuntivo per servizio a domicilio 30/50 euro (in base alla distanza)
SE NECESSARIO è INCLUSA NEI COSTI LA VISITA MEDICA O IL SUPPORTO PSICOLOGICO
Tampone Lombardia – Prenotazioni:
Whatsapp: 3397733169
Telefono fisso: 0249757070
Per velocizzare la richiesta chiediamo cortesemente di specificare i seguenti dati:
- Nome
- Cognome
- Esame a cui si è interessati
- Motivazione della prenotazione (contatto diretto, paziente sintomatico…)
Il servizio è in Drive-Through, veloce e sicuro scopri di più (informazioni sui test, servizi ulteriori, normative e riferimenti scientifici)
I centri medici Medicina e Nutrizione
I centri medici Medicina e Nutrizione presenti in Lombardia e in Liguria nascono da un’idea della dottoressa Gabriella Mazzolari, presente da anni sul territorio come medico esperto in medicina estetica, nutrizione e psicoterapia. La mission aziendale è quella di integrare la medicina specialistica con l’aspetto umano spesso dimenticato, creando un centro medico all’avanguardia. Abbiamo pensato di offrire al paziente un servizio medico innovativo e al passo coi tempi, utilizzando un approccio definito “biopsicosociale”, dove la prospettiva di salute viene osservata da molteplici punti di vista e angolazioni. Sappiamo che la stessa OMS definisce la salute come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non come assenza di malattia, partendo da qui abbiamo compreso la necessità di valutare la persona non come paziente, ma come persona portatrice di aspetti umani, emotivi, psicologici e sociali che non possono essere compresi e curati con il solo approccio biomedico.
www.medicinaenutrizione.it
Tampone naso faringeo Covid: servizio drive-through per Milano provincia