La birra fa bene alla salute

La Birra è una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del luppolo e dei lieviti. È una bevanda che veniva consumata già da antiche popolazioni, i primi furono gli Egizi.
Anche le madri egizie davano ai propri figli birra mescolata con il miele e acqua, perché si diceva che avesse effetti medicinali.
I Sumeri invece usavano questa bevanda per accompagnare i defunti durante il funerale. In Europa arrivò soprattutto ad opera dell’interessamento delle civiltà celtiche e germaniche.
La birra può avere qualche beneficio salutare? Ebbene sì. Uno studio dell’universita della California afferma che è ad alto contenuto di fosforo, acido folico, niacina e proteine.
Quali sono le funzioni benefiche?
- Colesterolo buono: le bevande alcoliche diminuiscono il rischio di arresto cardiaco. Dunque produce un aumento del colesterolo buono, sempre se consumate con moderazione
- Benefici per i reni: uno studio in Finlandia afferma che il consumo di birra rispetto ad altre bevande alcoliche ha un impatto negativo inferiore
- Il miglioramento della digestione è dato dall’alto contenuto di fibre.
- Previene il diabete: lo ha pubblicato uno studio nel 2009 la rivista Diabetes Care che ha rivelato che bere alcol con moderazione può prevenire questa patologia
- Previene l’osteoporosi: uno studio dell’Università di Cambridge ha rilevato che nella birra c’è un ingrediente in grado di proteggere le donne dall’osteoporosi
- Effetto diuretico: quando si beve birra di solito sentiamo più frequentemente il bisogno di andare in bagno, questo perché ci sono sostanze tossiche nel corpo che dobbiamo eliminare
- Rinforza le ossa: nella birra c’è una sostanza che svolge un ruolo importante nella formazione, mineralizzazione e mantenimento dell’osso. È il silicio.
- Cura l’insonnia: secondo uno studio alcune birre sono in grado di stimolare la produzione di dopamina un ormone assente in chi soffre di insonnia
- Riduzione di ansia e stress: secondo uno studio, bere due bicchieri al giorno di birra può ridurre l’ansia e lo stress, soprattutto se causato dall’eccessivo lavoro
Come fare la birra in casa? Qui trovate una guida utile a cura di Davide Bertinotti.