Come utilizzare la mappa del Feng Shui nota come Ba Gua nel design della tua casa

Indice dei contenuti
- Gli appuntamenti della rivista Benessere Mag all’interno del programma radiofonico di Antenna 1 La Radio “Alziamo le vibrazioni“ riprendono questa settimana con l’argomento noto come l’arte taoista del Feng Shui, ausiliaria dell’architettura.
- Venerdì 16 giugno, alle ore 18,30 Gabriella Cevrero, Interior Designer, ne parla insieme a Carla Canapè, che condurrà il programma.
- Che cos’è il Feng Shui e come si applica all’Interior Design
- Antenna 1 La Radio
- Benessere Mag
Gli appuntamenti della rivista Benessere Mag all’interno del programma radiofonico di Antenna 1 La Radio “Alziamo le vibrazioni“ riprendono questa settimana con l’argomento noto come l’arte taoista del Feng Shui, ausiliaria dell’architettura.
Il programma ha come filo conduttore il benessere, ed è diretto da Carla Canapè. Radio Antenna 1 fa palestra insieme per il corpo, la mente e l’anima, con il contributo di professionisti ed operatori dello stare bene.
Venerdì 16 giugno, alle ore 18,30 Gabriella Cevrero, Interior Designer, ne parla insieme a Carla Canapè, che condurrà il programma.

Nella pratica del Feng Shui, l’antica arte cinese di armonizzare gli spazi, il Ba Gua viene utilizzato per mappare le diverse aree di una casa o di un luogo e determinare le influenze energetiche associate ad ognuna di esse. Le otto direzioni rappresentate dai trigrammi corrispondono a settori specifici della vita, come carriera, salute.
“Il feng shui – spiega Gabriella Cevrero – si occupa di creare armonia fra l’uomo e la casa. In particolare la regola detta dell’ottagono o Ba Gua utilizza schemi che sovrappongono agli ambienti abitativi le specifiche funzioni della vita quotidiana come ad esempio la carriera, la famiglia, la ricchezza, i figli, la saggezza e altre ancora… in modo che una corretta progettazione di ogni ambiente vada anche a supporto degli aspetti psicologici ed emotivi della di vita quotidiana”.
Mediante questo approccio progettuale tutti gli aspetti importanti nella vita di una persona vengono sostenuti e equilibrati anche attraverso la buona progettazione dei corrispondenti ambienti.
Che cos’è il Feng Shui e come si applica all’Interior Design
Il Feng Shui è un antico sistema filosofico cinese che si occupa di armonizzare l’energia vitale (conosciuta come “chi”) all’interno di uno spazio, al fine di migliorare la salute, la prosperità e il benessere delle persone che lo abitano. Nel contesto dell’interior design, il Feng Shui viene utilizzato per creare ambienti equilibrati ed armoniosi, che favoriscano un flusso positivo di energia.
Il Feng Shui nell’interior design si concentra sull’organizzazione e l’allestimento degli spazi, tenendo conto di diversi principi e linee guida. Uno degli aspetti fondamentali riguarda la disposizione degli arredi e degli oggetti all’interno di una stanza. Si cerca di creare un flusso armonioso, evitando l’accumulo di ostacoli che possano ostacolare il movimento dell’energia.
L’orientamento delle stanze e l’uso della luce naturale sono considerati elementi importanti nel Feng Shui. Ad esempio, si cerca di posizionare le camere da letto in modo da beneficiare della luce solare del mattino, mentre le cucine sono preferibilmente collocate vicino a una finestra per consentire una buona ventilazione e una fonte di luce naturale.
I colori sono un altro elemento chiave nel Feng Shui. Si utilizzano tonalità armoniose e rilassanti per creare un’atmosfera piacevole. Ogni colore ha un’energia specifica, quindi è importante scegliere attentamente la palette in base alla funzione della stanza e all’effetto desiderato.
L’eliminazione del disordine e l’organizzazione dello spazio sono aspetti fondamentali del Feng Shui. Un ambiente disordinato può ostacolare il flusso di energia positiva, quindi si incoraggia a mantenere gli spazi puliti, organizzati e liberi da oggetti inutili.
Infine, le piante e gli elementi naturali sono spesso utilizzati per migliorare l’energia all’interno degli spazi. Le piante possono purificare l’aria e aggiungere vitalità all’ambiente, mentre l’introduzione di materiali naturali come il legno o la pietra può contribuire a creare un’atmosfera terrena e armoniosa.
L’obiettivo finale del Feng Shui nell’interior design è creare un ambiente che supporti il benessere e favorisca il flusso positivo di energia, migliorando così la qualità della vita delle persone che lo abitano. È importante notare che l’applicazione del Feng Shui può variare a seconda delle preferenze individuali e della cultura, ma l’obiettivo principale rimane sempre quello di creare spazi armoniosi e in equilibrio con l’energia circostante.
Antenna 1 La Radio
Si tratta di una radio sulle eccellenze e il benessere del territorio e si ascolta a Torino e Provincia, Astigiano e Cuneese sulle frequenze FM 104,7-104,6 FM, oppure su digitale terrestre-sezione radio in tutto il Piemonte e, in streaming, ovunque, dal sito web: www.antennaunoradio.com
Specializzata sul tema del benessere e della formazione, con programmi dedicati, e riconosciuti come riferimento interculturale dalla comunità latina piemontese.
www.antennaunoradio.com
www.facebook.com/antenna.uno
www.instagram.com/antenna.uno
Per scrivere in diretta, WhatsApp: 335 5731 226
Per intervenire in diretta 011745439
Benessere Mag
Benessere mag è la testata di riferimento per chi è alle ricerca d’informazioni, consigli, novità o anche solamente curiosità dal mondo del benessere: vi guideranno i migliori esperti sui temi più delicati. Focus sull’attualità e a disposizione esperti per le risposte ai dubbi più frequenti. Una rivista interamente on-line e gratuita, al servizio delle persone.
Gli articoli di Benessere mag nascono grazie al contributo di medici, psicologi, biologi, giornalisti e professionisti del settore che offrono, attraverso una rigorosa selezione di articoli, informazioni teoriche e operative particolarmente utili per chi intende approfondire l’argomento.
Le vostre domande: gli esperti di Benessere mag rispondono
L’informazione al servizio delle persone. Se desiderate inviarci una domanda relativa a un vostro caso specifico, una curiosità o un argomento interessante, i nostri esperti sono a disposizione. I temi che riterremo più interessanti per gli ascoltatori saranno trattati in un articolo di approfondimento.
www.benesseremag.it
www.facebook.com/Benesseremag
www.twitter.com/BenessereMag
Email: benesseremag@medicinaenutrizione.it