Fondazione Umberto Veronesi premia 133 ricercatrici e ricercatori

Sostenere la ricerca e la divulgazione scientifica finanziando i progetti di ricercatrici e ricercatori italiani sono tra gli biettivi di Fondazione Umberto Veronesi, nata nel 2003 con lo scopo fondamentale di promuovere la scienza e proteggere l’esercizio di un diritto umano fondamentale, la libertà di perseguire la conoscenza e il progresso, ma anche favorire lo sviluppo di condizioni di vita migliori per tutti.
Fondazione Umberto Veronesi ha premiato in diretta streaming 133 eccellenti ricercatrici e ricercatori di università e centri di ricerca italiani, vincitori per il bando “Post-doctoral fellowship” 2021.
In apertura dell’evento, sono stati trasmessi i messaggi da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Premier Mario Draghi e del Ministro dell’Università e della Ricerca Cristina Messa. A seguire, la parola al presidente Paolo Veronesi, il cui intervento è stato seguito da quelli di Chiara Tonelli, presidente del comitato scientifico, e di Carlo Alberto Redi, presidente del comitato etico. L’artista Alessandro Ripanedurante la cerimonia ha realizzato delle illustrazioni riassuntive che ci hanno aiutato a guardare i numeri della ricerca da un’altro punto di vista.
Poco dopo è stata la volta di due ospiti: la senatrice Emma Bonino e la scienziata Elisabetta Dejana intervistata da Donatella Barus, direttore del Magazine di Fondazione.
La serata si è conclusa con diverse testimonianze: quella di una Pink Ambassador di Fondazione Umberto Veronesi, dei donatori e volontari Franco e Mariella, dell’oncologa pediatra Franca Fagioli e della ricercatrice Anna Julie Peired vincitrice del Fondazione Umberto Veronesi Award 2021. L’evento è stato condotto da Fulvio Giuliani.