Grasso addominale come eliminarlo: spegnere l’infiammazione

Chi mi conosce sa’ quanto io insista nel ridurre la circonferenza addominale. Vi spiegherò brevemente quindi a cosa è dovuto il grasso addominale e come eliminarlo.
Il grasso addominale é un fattore di rischio per tutte quelle patologie che sono connesse a uno stato infiammatorio (e con questo termine si intende quel processo di difesa che il nostro organismo mette in atto per liberarsi di una situazione per l’organismo spesso dannosa) come ictus, infarto, diabete di tipo 2 e demenza. Per tale motivo la valutazione del girovita diventa un indicatore importante del nostro stato di salute. Il grasso addominale é dovuto all’accumulo di alimenti infiammatori come zucchero e grassi saturi, ma anche lo stress ne favorisce l’aumento in quanto produce cortisolo che a sua volta porta il corpo ad accumulare riserve adipose proprio sulla pancia.
Indice dei contenuti
Grasso addominale come eliminarlo? Cosa spegne e cosa accende infiammazione nel corpo?
La vitamina C è tra le vitamine più protettive, difende l’organismo dai radicali liberi; non possiamo però fare a meno anche di:
– frutta e verdura (ricchi di antiossidanti)
– omega 3 (favoriscono la sintesi di eicosanoidi antinfiammatori)
– dormire bene (aiuta il corpo a ripulirsi dalle tossine infiammanti)
– alimenti a basso indice glicemico (evitano l’intervento continuo dell’insulina, ormone infiammante)
– camminare (fa produrre più miochine, moelcole efficaci contro i focolai infiammatori)
– cereali integrali (apportano minerali, fibre benefiche per intestìno)
– meditare (aiutare a “spegnere l’interruttore” non innescando così l’infiammazione)
– ridurre il peso : chi è più magro e’ meno infiammato e si ammala di meno
Dobbiamo invece evitare:
– sigarette perché fanno accumulare sostanze tossiche che fanno infiammare
– sedentarietà che favorisce aumento di peso
– stress (porta alla produzione di cortisolo che è un ormone infiammante )
– zuccheri
– grassi saturi e idrogenati
– smog
– abuso di farmaci (cronicizzano l’infiammazione )
Grasso addominale come eliminarlo quindi? Pochi zuccheri, più movimento e meno stress per vivere meglio e più a lungo!
Ma nella nostra cucina come possiamo stare attenti per limitare il processo infiammatorio?
Ricordiamoci che molte delle sostanze antinfiammatorie di origine vegetale perdono la loro proprietà se scaldate a temperatura troppo elevata, ecco perché si consiglia di consumare due porzioni di verdure crude al giorno.
In questo periodo consiglio:
– spinaci bietole Catalogna e broccoli che contengono clorofilla
– mele, mirtilli, mango, cipolle che contengono quercitina, un flavonoide che aiuta a ridurre i sintomi di artrosi herpes e colite
– mandorle fagioli e arachidi contengono magnesio
– agrumi peperoni kiwi e ananas contengono vitamina c
– barbabietola rossa e cavolo nero contengono antocianine
– cacao e vino rosso (in modiche quantità – cacao 20 g al giorno e vino rosso un bicchiere a pasto ) contengono catechine
Se sei alla ricerca di consigli nutrizionali? Contattami:
Dottoressa Gabriella Mazzolari
www.medicinaenutrizione.it
C’è un solo modo per mettersi a dieta, non fare la dieta. Provaci!