Eliminare la ritenzione idrica con il bendaggio medico

Eliminare la ritenzione idrica con il bendaggio medico

Il bendaggio medico è un particolare trattamento che utilizza bende mediche e sali minerali puri in grado di eliminare la ritenzione idrica dal nostro corpo in grande quantità e migliorare la circolazione sanguigna.

Eliminare la ritenzione idrica si, ma cos’è la ritenzione idrica?

La ritenzione idrica è un ristagno di liquidi intrappolati nel organismo, che fatichiamo ad eliminare. Essi gonfiano i tessuti fanno perdere tonicità e, ristagnando, accumulano scorie e tossine indesiderate le quali a loro volta possono aggravare l’accumulo di liquidi con un fastidioso effetto a circolo vizioso.

Come si può eliminare la ritenzione idrica?

La ritenzione idrica si può eliminare attraverso il bendaggio medico, un trattamento che prevede l’utilizzo di sali minerali puri, quali, potassio e magnesio ad alto peso molecolare che assorbono i liquidi stagnanti: in parte vengono trasudati ed eliminati attraverso il trattamento e la restante parte verrà eliminata nei giorni successivi con l’urina. Il bendaggio medico può essere utilizzato anche per riattivare la circolazione sanguigna.

Come si può ottenere una migliore efficacia?

È stato chiesto alla dott.ssa Mazzolari, titolare di due studi medici in Lombardia e Liguria. (sito web : www.medicinaenutrizione.it).

“ Per ottenere una migliore efficacia – spiega la dott.ssa Mazzolari – è consigliato assumere almeno due litri di acqua al giorno, lontano dai pasti per non appesantire la digestione. In questo modo si riesce a migliorare ancora di più l’efficacia del trattamento, cercando anche di ottimizzare i problemi legati alla cellulite che non si può risolvere immediatamente: è comunque possibile ridurne il livello effettuando una combinazione di trattamenti efficaci per ridurre lo spessore adiposo di uno o due gradi, e migliorare notevolmente l’aspetto della propria pelle. Ad ogni modo, un trattamento di bendaggio dovrebbe durare almeno un ora ed essere eseguito per 2 mesi due o tre volte alla settimana.“

Esistono bendaggi  freddi o caldi e le loro funzioni cambiano notevolmente tra l’uno e l’altro.

I bendaggi freddi sono bendaggi con azione riducente. Essi contrastano la vasodilatazione e sono utilizzati principalmente per ridurre il gonfiore e la pesantezza degli arti inferiori. Migliorano il sistema circolatorio, linfatico e il metabolismo delle cellule adipose. Sono utilizzati, inoltre, come rassodanti.

I bendaggi caldi, invece, aumentano il calore corporeo e stimolano la circolazione periferica. In questo modo, i tessuti adiposi vengono stimolati assieme al metabolismo dei grassi con conseguenti effetti disintossicanti più che riducenti come invece avviene nei bendaggi freddi.

La dottoressa Gabriella Mazzolari è a disposizione per chiarire qualsiasi vostra perplessità o dubbio.

Insieme a voi potrà strutturare un piano personalizzato e aiutarvi a portare a termine i vostri obbiettivi ottenendo in modo veloce ed efficace ottimi risultati.

Avete domande su questo o altri argomenti?

Chiedete all’esperto, la Dott.ssa Mazzolari è disponibile a colloqui o visite presso i suoi studi medici:

Email: info@medicinaenutrizione.it

Contatti : +39 0249757070 / +39 3397733169
Studi medici in Lombardia e in Liguria

Studio medico Lombardia:
Via G. Falcone 13 1°piano
20084 Lacchiarella (MI) Lombardia

Studio medico Liguria:
Via Vittorio Emanuele II 327 sc. Af
18012 Bordighera (IM) Liguria

 

Estetica, benessere e bellezza? DIDI Lisbeth è la risposta!

Mirko Toller

Laureato in scienze e tecniche psicologiche, imprenditore, mi occupo (anche) di divulgazione scientifica e comunicazione.
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial