Il libro “Women in the History of Science” è gratuitamente scaricabile

La casa editrice dell’University College London, UCL PRESS, ha pubblicato un nuovo libro intitolato “Women in the History of Science – A Sourcebook”, il quale contiene i contributi di numerosi storici provenienti da diverse parti del mondo, tra cui l’Italia. Il libro è stato curato da un gruppo di professionisti del settore, tra cui Hannah Wills, Sadie Harrison, Erika Lynn Jones, Farrah Lawrence-Mackey e Rebecca Martin, i quali vantano un’esperienza in vari ambiti tra cui la scienza e la tecnologia, la filosofia della scienza e la storia della medicina. Il libro è una raccolta di fonti primarie che coprono un vasto periodo che va dal 1200 a.C. al XXI secolo, e si concentra sul ruolo delle donne nella creazione della conoscenza scientifica.
Poiché le donne sono spesso escluse dalla narrazione ufficiale della storia della scienza, il libro “Women in the History of Science – A Sourcebook” curato da un gruppo di storici e storiche provenienti da tutto il mondo e pubblicato dalla UCL PRESS, fornisce un’importante risorsa per esplorare il ruolo delle donne nella creazione della conoscenza scientifica.
Il libro presenta fonti primarie accuratamente selezionate, con testi esplicativi, domande per promuovere la discussione e una bibliografia per facilitare ulteriori ricerche. Coprendo un vasto periodo che va dal 1200 a.C. al XXI secolo, il libro si focalizza su 12 temi inclusivi e rende il libro un’importante risorsa per studenti e docenti interessati a esplorare la storia delle donne in campi scientifici come la tecnologia, la matematica, la medicina e la cultura.
Il libro si può ordinare in formato cartaceo o in alternativa scaricare immediatamente in pdf.