La Garcinia Cambogia è utile per dimagrire?

La Garcinia Cambogia è una pianta tropicale tipica del sud-est asiatico, un albero legnoso che produce un frutto simile a una piccola zucca di colore verde-giallognolo.
Il Ministero della Salute ha recentemente approvato la Garcinia Cambogia come integratore dotato di alcune attività biochimiche quali metabolismo dei lipidi, equilibrio del peso corporeo e controllo del senso di fame. Tuttavia come la maggior parte degli integratori non è sempre oro quel che luccica ed è utile ascoltare il parere del medico prima d’iniziarne l’assunzione.
A tal proposito abbiamo sentito il parere delle Dottoressa Gabriella Mazzolari che, a volte, utilizza e consiglia la Garcinia Cambogia in associazione a un percorso dietetico calibrato su misura.
Dottoressa quali sono le peculiarità della Garcinia Cambogia?
La Garcinia Cambogia abbassa i livelli di colesterolo cattivo LDL e aumenta quelli di colesterolo HDL, proteggendo la salute del cuore, contrastando i picchi pressori e aiutando a mantenere pulite le arterie. La scorza di garcinia contiene vitamine, flavonoidi, polisaccaridi e acido idrossicitrico (HCA) che blocca la sintesi di acetilcoenzima A – un regolatore enzimatico coinvolto nella biosintesi e nello stoccaggio dei lipidi riducendo così la biosintesi dei grassi corporei. Questo è un fattore importante perché aiuta il metabolismo e riduce il senso di fame. I grassi vengono bruciati più rapidamente in questo modo e la pianta favorisce di conseguenza il dimagrimento. La Garcinia è spesso consigliata quindi in caso di obesità e come integratore nei regimi alimentari dietetici. Si assume due volte al giorno sotto forma di estratto secco (compresse o capsule).
I benefici della Garcinia non si fermano però alle sue proprietà dimagranti. I frutti sono infatti ricchissimi di vitamina C, molto più degli agrumi. inoltre ha la capacità di normalizzare i livelli di glucosio, riducendo da una parte il rischio di ammalarsi di diabete e dall’altra riducendo il picchi glicemico (tipico dei pazienti in sovrappeso o obesi, scatenato soprattutto dal non mangiare per molte ore e quindi assumere grandi quantità di cibo).
La Garcina Cambogia è un integratore sicuro che tutti possono assumere?
Avendo un forte potenziale a livello arterioso e metabolico, bisogna porre molta attenzione con pazienti che già assumono farmaci per contrastare l’ipertensione e il diabete perché la Garcina potrebbe potenziarne l’effetto. Contrariamente l’effetto dimagrante non è assicurato se non si associa anche un percorso nutrizionale corretto.
Quindi è vero che la Garcina Cambogia è un prodotto di fitoterapia ma è da utilizzare in particolari casi e sempre sotto controllo medico.
www.medicinaeutrizione.it
Quanti pasti al giorno è meglio fare? Colazione, pranzo, cena… e poi?