La pressoterapia: un aiuto per combattere la cellulite e migliorare la circolazione

La pressoterapia: un aiuto per combattere la cellulite e migliorare la circolazione

La pressoterapia è una sorta di massaggio meccanico utile per combattere la cellulite e dal forte effetto drenante. Questa tecnologia utilizza particolari cuscini collegati ad un apparecchio elettronico che vengono fatti indossare dal paziente nelle zone interessate, soprattutto gambe e addome. Grazie alla pressione esercitata da getti d’aria di varia intensità, i quali si gonfieranno e sgonfieranno per un determinato intervallo di tempo, si otterrà un miglioramento della circolazione, dello scorrimento dei liquidi quindi che verrano drenarli.

Si sfruttano i benefici della pressoterapia soprattutto su gambe e addome, non è così raro però utilizzarla anche per le braccia e la schiena. Affinché la terapia funzioni, sarebbe bene sottoporsi per almeno due volte a settimana per circa un mese di tempo. Se il problema non è così intenso, si può anche scendere a una sola seduta a settimana.

Come combattere la cellulite

Per potenziarne l’effetto è molto utile un sano movimento fisico,  importante anche una buona idratazione, fondamentale quindi bere almeno 2 litri d’acqua al giorno. La pressoterapia apporta benefici sia al sistema circolatorio che a quello linfatico. Migliorando la circolazione, aiuta a ridurre la ritenzione idrica e, di conseguenza, a purificare e disintossicare il nostro organismo.

Ulteriormente si può ottenere anche un effetto anti-infiammatorio con evidenti miglioramenti del tono della pelle che risulterà più ossigenata e dal colorito più sano. La pressoterapia funziona di conseguenza per l’eliminazione degli inestetismi della cellulite e favorisce la perdita di peso.

Per un effetto duraturo è utile come detto affiancare alla pressoterapia un’attività sportiva moderata ma praticata con costanza e un’alimentazione calibrata, riducendo l’apporto di cibi grassi e raffinati, carne rossa e latticini, privilegiando frutta, verdura, cereali integrali e acqua. L’alimento che sicuramente non deve mancare nella dieta per prevenire la cellulite è il pesce ricco di Omega-3


La pressoterapia è un trattamento che può essere effettuato anche in gravidanza?

È stato chiesto alla dott.ssa Gabriella Mazzolari titolare di due centri medico – estetici di Lombardia e Liguria. (sito web: www.dottssamazzolari-medicinaenutrizione.it).

 

La pressoterapia in gravidanza può avere delle controindicazioni, ma non è sconsigliata in modo assoluto – spiega la dottoressa Mazzolari – in linea generale, i benefici della pressoterapia possono interessare le donne in gravidanza, soprattutto se applicati alla zona degli arti inferiori, bisognerà evitare la fasciatura dell’addome e indossare degli speciali stivali che, con un effetto di pompaggio, aiuteranno a riattivare la circolazione delle gambe, rilassando la muscolatura e permettendo agli arti inferiori di depurarsi.

 

Per ulteriori informazioni: 
www.medicinaenutrizione.it

 

Radiofrequenza medica e radiofrequenza estetica: quale scegliere?

Mirko Toller

Laureato in scienze e tecniche psicologiche, imprenditore, mi occupo (anche) di divulgazione scientifica e comunicazione.
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial