Radiofrequenza medica e radiofrequenza estetica: quale scegliere?

Si parla spesso di radiofrequenza medica ma anche di radiofrequenza estetica. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza tra queste tecnologie estetiche, simili ma diverse sotto un importante aspetto.
Indice dei contenuti
La radiofrequenza medica
Abbiamo chiesto alla dott.ssa Gabriella Mazzolari, titolare dei centri medico–estetici Medicina e Nutrizione in Lombardia e in Liguria:
La radiofrequenza medica è un trattamento medico di anti-aging per il ringiovanimento della pelle. Utilizza una particolare tecnica medica per ottenere un effetto lifting non chirurgico, ovvero senza l’utilizzo di bisturi. Utile sia per il viso che per il corpo, questo trattamento permette di rimodellare il collagene negli strati più profondi della pelle grazie all’aiuto dei fibroblasti. Il collagene così si riproduce e sostituisce quello vecchio, ciò comporta un appiattimento delle rughe, migliore tonicità e luminosità della pelle.
La radiofrequenza medica è la tecnica anti-aging scelta maggiormente da donne e uomini. Questo perché la sua efficacia è duratura e a un costo molto più economico dei tradizionali “filler”. Questo trattamento funziona utilizzando le proprietà delle onde elettromagnetiche ad alta frequenza che sono in grado di produrre calore. Il calore emesso dalle onde viene applicato direttamente sulla pelle, permettendo come spiegato dalla dott.ssa Mazzolari, di stimolare l’attività dei fibroblasti. Essi sono già presenti nel nostro organismo per la produzione di collagene. cioè la sostanza responsabile della tonicità e freschezza della pelle. Con il passare dell’età però, viene prodotto sempre meno collagene dal nostro corpo, si generano quindi rughe, e si ha una perdita del tono cutaneo e invecchiamento dei tessuti.
C’è una grossa differenza tra la radiofrequenza medica e quella estetica, spiega la dott.ssa Mazzolari.
La differenza tra i due trattamenti è abissale, sia in termini di durata che di risultato finale. Nella radiofrequenza medica, la durata di una singola seduta varia tra i 20 e i 30 minuti mentre la durata del ciclo varia da 7 a 10 sedute, a seconda del tipo dei risultati che si vuole ottenere e dell’estensione della zona da trattare. Ovviamente, vanno poi fatte delle sedute di mantenimento ma i primi risultati visibili, si ottengono già dopo il primo trattamento, mentre quelli massimi dopo 6 mesi circa. La radiofrequenza estetica, ossia, quella effettuata presso i centri di estetica, è diversa, perché impiega macchinari più soft che non possono essere regolati, e ciò influisce sui risultati.
Il trattamento di radiofrequenza è indolore ed è consigliato a tutte le persone che si sentono o si vedono invecchiare più velocemente. Il trattamento può essere abbinato anche alla cavitazione medica, tecnologia in grado di tonificare il corpo dopo la perdita di peso. La dottoressa Gabriella Mazzolari è a disposizione per chiarire qualsiasi perplessità o dubbio. Altresì potrà strutturare con voi un piano personalizzato e aiutarvi a portare a termine i vostri obbiettivi.