Medicina tradizionale cinese: il dott. Mauro Cucci in diretta a Radio Antenna 1

Medicina tradizionale cinese: il dott. Mauro Cucci in diretta a Radio Antenna 1

Lunedì 13 dicembre alle ore 16 circa il dott. Mauro Cucci sarà presente a Radio Antenna 1 per parlare di medicina tradizionale cinese. 

Mauro Cucci è medico, neuropsichiatra, psicoterapeuta, agopuntore, fitoterapeuta, omeopata.

BenessereMag lo ha intervistato. 

Dott. Cucci, ci parli un po’ di lei

Vivo e lavoro a Milano e ho 2 collaborazioni con poliambulatori in Romagna. Il Poliambulatorio Valturio di Rimini ed il Centro Mendel di Misano Adriatico. 

Quali sono state le sue esperienze formative?

Dott. Mauro Cucci
Dott. Mauro Cucci

Quando ho scelto di iscrivermi alla facoltà di medicina avevo già chiaro che desideravi occuparmi di mente, di emozioni e della loro interazione con il corpo. Non mi avevano mai convinto le teorie che consideravano e, purtroppo, ancora considerano separate questi due  aspetti. Volevo studiarli entrambi per considerarli un insieme. Per potermi occupare della persona nella sua globalità, inserita nel suo ambiente. La neuropsichiatria mi sembrava la specializzazione più consona a raggiungere questo scopo e mi specializzati in questa disciplina dopo la laurea.

Contemporaneamente all’iscrizione in Università mi accadde un episodio, assolutamente imprevisto e casuale, che mi avvicinò alla Medicina Tradizionale Cinese. Modello di tutela della salute antichissimo e portatore di un gergo simbolico, apparentemente lontano da quello scientifico /accademico imparato in facoltà.

Cosa l’ha colpita maggiormente nella Medicina Tradizionale Cinese? 

Mi affascinò subito l’approccio olistico di queste teorie ed iniziò così un percorso parallelo, che mi portò ad approfondire sempre di più questi due aspetti ed a farne la mia professione. Col tempo trovai anche la chiave di lettura del gergo simbolico taoista e capii che, decodificandolo, questo appariva assolutamente compatibile con le più moderne acquisizioni scientifiche, oltre a confermarne la validità.

Poi vennero i primi incarichi di docenza e la fondazione di una “Scuola di Agopuntura”…

Mi occupai, e mi occupo tutt’ora anche di formazione, ho fondato una Scuola di Agopuntura e maturato numerose esperienze di docenza in ambito univerditario e presenze in ambito istituzionale. Ad esempio, oltre a far parte delle Commissioni per le Medicine non Convenzionali degli Ordini di Milano e Pesaro, ho fatto parte del Consiglio Superiore di Sanità nell’unica tornata in cui sono stati presenti esperti di Medicine Complementari. 

Come intende l’approccio medico verso la cura di una malattia?

Credo fermamente che non esista la malattia in quanto tale, ma la persona, inserita nel suo ambiente e con la sua storia, che si trova in una condizione di perdita della buona salute, che vada perciò curata in tutti i suoi aspetti, con tutti gli strumenti a disposizione di cui si sia provata l’efficacia. Superando così i concetti di medicina accademica, non convenzionale, complementare, alternativa, ecc. Maturando il concetto di “medicina integrata”, al servizio della persona nella sua completezza. Questo vuole essere il mio modo di rapportarmi alle persone che si rivolgogo a me per mantenere e/o ottimizzare il loro stato di salute globale. 

Dott. Mauro Cucci
Studio Medico Via Cinque Maggio 1,Milano tel. 02 3570530
 Poliambulatorio Valturio, viale Valturio 20/a, Rimini tel. 0541 785566
 Centro Mendel, via del Mare 8/10, Misano Adriatico (RN) tel 0541 080574

Radio Antenna 1

Radio Antenna 1 è una radio sulle eccellenze e il benessere del territorio e si ascolta a Torino e Provincia, Astigiano e Cuneese sulle frequenze FM 104,7-104,6 FM, oppure su digitale terrestre-sezione radio in tutto il Piemonte e, in streaming, ovunque, dal sito web http://www.antennaunoradio.com

Specializzata sul tema del benessere e della formazione, con programmi dedicati, e riconosciuti come riferimento interculturale dalla comunità latina piemontese.

www.antennaunoradio.com
www.facebook.com/antenna.uno
www.instagram.com/antenna.uno
Per scrivere in diretta, WhatsApp: 335 5731 226
Per intervenire in diretta 011745439

G.B.

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial