“Workie Talkie”: uno psicologo online per i lavoratori

Dopo mesi di pandemia, emergono importanti effetti sulla salute psicologica dei lavoratori, colpiti da ansia, stress e depressione. I sindacati FISTel CISL in collaborazione con la startup Doctor Now, lanciano “Workie Talkie”: un supporto psicologico a distanza per i lavoratori.
Ansia, depressione e sindrome post-traumatica da stress sono solo alcuni dei disturbi correlati alla pandemia, che mettono a rischio la salute psicologica degli italiani.
Indice dei contenuti
Il 34% degli italiani presenta livelli di “stress elevato”. Quali sono le cause?
L’Istituto Piepoli ha condotto un’indagine per conto dell’Ordine nazionale degli Psicologi (CNOP) sui livelli di stress negli italiani. Le fonti principali – secondo l’indagine – sono l’emergenza Covid (54%), le preoccupazioni per l’economia (44%), le condizioni lavorative (37%), l’organizzazione famiglia/lavoro e le relazioni con partner e figli (26%). Un quadro allarmante, che sta mettendo a dura prova la sfera emotiva e psicologica di milioni di lavoratori; importanti le ripercussioni sulla salute, sul rendimento professionale e loro vita privata.
Le aziende come aiutano i lavoratori?
Paradossalmente, nonostante l’evidente disagio psicologico, le aziende hanno avviato azioni per contrastare il fenomeno, hanno scelto di puntare su tutt’altro, offrendo supporto tecnologico (44% delle aziende esaminate) o corsi di formazione (29%). Soltanto il 6% ha introdotto un servizio di coaching o supporto psicologico.
“Per rispondere all’isolamento sociale e ai nuovi bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori in questo complesso momento storico, siamo andati noi a cercarli per fornire loro un servizio altamente qualificato e di indubbia utilità. Rivolgendoci a Doctor Now (www.doctor-now.it), startup per servizi sanitari che facilita l’accesso alla cura e l’incontro medico paziente, abbiamo deciso di lanciare ‘Workie Talkie’, uno spazio di ascolto gratuito a distanza con uno psicologo, per avere una consulenza e un supporto personale, personalizzato e assolutamente riservato.”
“Workie Talkie”: uno spazio di ascolto gratuito con uno psicologo online.
Il servizio, il cui nome ricorda le ricetrasmittenti con cui comunicava a distanza, è dedicato al lavoratore e a tutto il suo nucleo familiare convivente. Offre percorsi su diverse aree tematiche, che possono essere individuate insieme allo psicologo che si occupa del primo colloquio orientativo.
L’iniziativa nasce in collaborazione con Doctor Now, una startup di logistica per servizi sanitari, fondata da Franco Montagnoli e Antonio Pelosi. Il suo obiettivo è facilitare la cura dalla persona, facilitandone l’accesso e supportando il medico e la sua attività con tutta una serie di servizi tecnologici in grado di rendere il consulto il più completo ed esaustivo possibile. Offre, inoltre, assistenza infermieristica costruita sulle esigenze della persona e assistenza psicologica fruibile e accessibile. Doctor Now promuove attività di prevenzione della salute e studia progetti di assistenza, creando setting funzionali ad ogni singola esigenza.

“Workie Talkie è un contenitore di servizi, uno spazio virtuale, destinato a ospitare ancora molte iniziative a beneficio dei lavoratori – aggiunge Antonio Pelosi – la situazione emergenziale e le trasformazioni dei modelli di vita quotidiana che ci troviamo a vivere sulla nostra pelle, generano nuove necessità, tra cui nuove modalità per la cura della nostra salute. Doctor Now ha come mission la semplificazione di questo processo, portando il servizio everywhere”.
Il Covid-19 acuisce ansia e stress: con “niente paura” arriva un aiuto in più