Uno studio rivela le città più felici al mondo: Amsterdam in cima alla lista

Uno studio condotto da Lenstore ha analizzato 44 città internazionali per determinare quali offrissero la possibilità di condurre uno stile di vita sano e felice. Amsterdam, famosa per le sue biciclette, si classifica al primo posto.
La città in cui viviamo può aiutare a determinare il nostro livello di salute e di felicità, offrendoci gli strumenti giusti per raggiungere i nostri obiettivi e mantenerci in forma.
Indice dei contenuti
Quanto è importante vivere nella città giusta per essere sani e felici?
Lenstore ha analizzato 44 città internazionali secondo 10 parametri per determinare quali città promuovessero maggiormente uno stile di vita sano e felice. Ecco i parametri analizzati:
- Livelli di obesità
- Aspettativa di vita
- Ore di luce solare
- Qualità dell’aria e dell’acqua
- Livello di felicità
- Costo di una bottiglia d’acqua
- Settimana media di lavoro
- Attività all’aperto
- Numero di ristoranti da asporto
- Costo mensile di iscrizione in palestra
Ad ognuno di questi parametri è stato assegnato un punteggio ponderato e ad ogni città è stato così assegnato un punteggio su 100.
Ecco la classifica delle 10 città più “salutari”:
Classifica | Città |
1 | Amsterdam |
2 | Sydney |
3 | Vienna |
4 | Stoccolma |
5 | Copenhagen |
6 | Helsinki |
7 | Fukuoka |
8 | Berlino |
9 | Barcellona |
10 | Vancouver |
Amsterdam si classifica al primo posto
La capitale olandese promuove uno stile di vita più salutare, ospitando più di 400 attività ricreative all’aperto, oltre ad essere la città meno inquinata d’Europa. L’Olanda, inoltre, registra un tasso di obesità molto basso pari al 20,4%, circa il 10% in meno rispetto a quello del Regno Unito (27,8%).
Sydney si classifica seconda grazie a 2.636 ore di luce solare all’anno, oltre 1.000 in più rispetto a Berlino, Dublino e Ginevra.

L’Europa ospita 7 città salutari su 10
Tra le 10 destinazioni che promuovono lo stile di vita più salutare, sette sono in Europa, tre tra le quali si trovano in paesi Scandinavi: Stoccolma, Copenhagen e Helsinki. Queste destinazioni sono note per i livelli molto bassi di inquinamento, orari lavorativi corti e flessibili e livelli di felicità alti.
Fukuoka in Giappone si classifica settima al mondo tra le città che promuovono lo stile di vita più sano, oltre ad essere la destinazione più “salutare” in Asia. La città mantiene il numero più alto di ore di luce solare tra le 10 città della top 10 (2.769), battendo Sydney e Barcellona.
La città di Vancouver in Canada si classifica decima tra le città che promuovono lo stile di vita più salutare, e si classifica prima in Nord America, con livelli di inquinamento decisamente più bassi rispetto ad altre città europee come Berlino (39,41%), Barcellona (65,19%) ed Amsterdam (30,93%).

Le città peggiori quali sono?
Le 10 città peggiori secondo lo studio condotto da Lenstore sono:
- Città del Messico
- Mosca
- New York
- Washington D.C.
- Milano
- Johannesburg
- Londra
- Zurigo
- San Paolo
- Parigi
Ad incidere negativamente sul posizionamento della capitale del Regno Unito il basso numero di ore di luce solare annuali e l’elevato numero di ristoranti take away. Nettamente peggiore il posizionamento degli Stati Uniti che ospita ben due delle città meno sane in cui vivere: New York e Washington D.C. Fattori determinanti l’elevato tasso di obesità (il tasso più alto al mondo) e il maggior numero di ore lavorative.

Roshil Patel di Lenstore tra le conclusioni dello studio:
“Sebbene le città nordiche di Copenaghen e Stoccolma abbiano il numero più basso di ore di luce solare all’anno, il mantenimento di livelli molto bassi di inquinamento, e la riduzione del numero di ore di lavoro all’anno sono sufficienti a mantenere queste due città prime fra le città che promuovono uno stile di vita sano ed equilibrato.
Tuttavia, mantenersi in forma può anche essere costoso, a seconda del prezzo più o meno alto di iscrizione in palestra ed il costo degli alimenti. Con così tanti fattori diversi, è importante considerare quali sono i più importanti per condurre lo stile di vita più felice e sano possibile.”
Prendersi cura della nostra salute non è mai stato così importante come ora. È interessante scoprire che il luogo nel quale abitiamo gioca un ruolo così importante per la nostra salute.
Foto di copertina di di Ralf Gervink da Pixabay
Verde urbano e qualità della vita: lo studio durante il lockdown