Inizia la settimana dedicata alla salute della donna

In occasione della 6a Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), Onda dedica la settimana dal 19 al 25 aprile a tutte le donne. Offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici ed informativi (in presenza e a distanza) in diverse aree specialistiche con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
Fondazione Onda è l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, costituito a Milano nel 2005 per volere di alcuni professionisti impegnati a vario titolo sul fronte della salute femminile e della medicina di genere.
Onda collabora con una rete di ospedali premiati con i Bollini Rosa per l’attenzione riservata alla salute della donna. Infatti dal 2007 Onda attribuisce i Bollini Rosa agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili.
Torna l’H-Open Week di Onda sulla Salute della Donna
La Fondazione Onda promuove dal 19 al 25 aprile una settimana dedicata alle donne, coinvolgendo diverse strutture impegnate nella tutela dalla salute femminile. Hanno aderito all’iniziativa circa 180 ospedali, premiati con i Bollini Rosa. Saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici ed informativi (in presenza e a distanza) in diverse aree specialistiche:
- cardiologia
- dermatologia
- diabetologia
- dietologia e nutrizione
- endocrinologia e malattie del metabolismo
- geriatria
- ginecologia e ostetricia
- medicina della riproduzione
- neonatologia e patologia neonatale
- neurologia
- oncologia
- pediatria
- psichiatria
- reumatologia
- senologia
- urologia
- violenza sulla donna.
Il messaggio di Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda:
Si rinnova per la sesta volta l’iniziativa dedicata alla salute delle donne negli ospedali italiani, ancora più preziosa in questo momento di emergenza sanitaria che in verità si prolunga da un anno.
La prevenzione resta un tema centrale: eppure secondo il terzo Rapporto di Salute equità è in aumento la rinuncia alle cure dei pazienti non-Covid-19. E sono soprattutto le donne a rinunciare alle cure, in tal modo evidenziando quanto questa pandemia le abbia colpite sul piano fisico, psichico, professionale e sociale. Le malattie oncologiche, croniche, i servizi dedicati alla gravidanza, sono alcuni esempi di patologie ‘dimenticate’: ci auguriamo che questa settimana alla quale hanno aderito circa 180 Ospedali con i Bollini Rosa possa offrire la possibilità a tante pazienti di tornare ad occuparsi della loro salute.
Un invito a tutte le donne a prendersi cura di stesse, perché alimentare la conoscenza e sviluppare consapevolezza è un primo e fondamentale passo per tutelare la propria salute e compiere scelte adeguate per preservarla.
In copertina poster dell’H-Open Week 2021
Approfondimenti:
Elenco ospedali aderenti (H)-Open Week
Infezione da HPV: quando la vergogna ostacola la prevenzione