Risparmiare gas ed energia con vantaggi per la salute

Risparmiare gas ed energia con vantaggi per la salute

Giovedi 8 settembre su Radio Antenna 1 (www.antennaunoradio.com)  proseguono gli appuntamenti degli esperti, medici e divulgatori scientifici della rivista Benessere Mag all’interno del programma “Alziamo le vibrazioni“, il contenitore del benessere condotto da Carla Canapè  in cui si fa cultura e informazione su corpo, mente e anima, con il contributo di professionisti ed operatori dello stare bene.

Come risparmiare gas e luce questo inverno, e vivere meglio in salute 

Gli aumenti del prezzo del gas, e così dell’energia dovute alla guerra Russia-Ucraina, erano prevedibili e non possono che far accendere una spia di allarme alle famiglie italiane e risparmiare gas è diventato un obbligo per arrivare a fine mese per molte famiglie.

 

Le ripercussioni sui cittadini – ovvero i rincari in bolletta – potrebbero essere davvero pesanti

Ne parleremo con un esperto, il nostro direttore Claudio Pasqua che è anche divulgatore scientifico e da vent’anni e docente ai corsi di giornalismo scientifico.

Ecco gli argomenti della trasmissione:

  1. Si parla tanto in questi giorni di necessità di risparmiare energia (luce e gas), quali sono i motivi dell’aumento dei costi dell’energia e perché sarebbe utile se passassimo alle energie rinnovabili? (sono queste anche energie che fanno bene a noi, alla salute e all’ambiente)
  2. Ha fatto scalpore un commento del Premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi sul fatto che si può cuocere la pasta a fuoco spento (dopo averla portata a bollore) per risparmiare 10 minuti di Gas.
  3. Quest’inverno avremo necessità di ridurre la temperatura nelle abitazioni a 19 gradi (tra l’altro ci saranno controlli e sanzioni). Ma bisogna anche sapere che abbassare la temperatura a 19 gradi, se non si hanno particolari patologie, fa anche bene alla salute. E fa dimagrire! Lo confermano studi scientifici.
  4. Per risparmiare energia ci sono alcuni piccoli accorgimenti che tutti possiamo mettere in atto? Si tantissimi, almeno una ventina. Ne parleremo in trasmissione.
  5. Tra questi accorgimenti per risparmiare ne esiste uno in particolare che fa anche bene alla salute: Scollegare l’elettronica inutilizzata (es. lo standby della tv o degli elettrodomestici). Quanto si risparmia e perché fa bene alla salute?
  6. Tra i consigli per risparmiare un altro che fa bene alla salute. spegnere le luci quando non servono e utilizzare più possibile la luce naturale. Perché oltre che a risparmiare la luce naturale fa bene? E come possiamo gestire la casa o i luoghi di lavoro per ottenere il massimo beneficio?
  7. Altro consiglio risparmioso che fa bene alla salute: ridurre gli spifferi in casa.  I vecchi salcicciotti contro gli spifferi vanno benissimo! Li usavano anche i nostri nonni. Porre attenzione a ogni eventuale perdita di calore negli appartamenti, specie se hanno qualche decenni di vita e non sono stati effettuati interventi recenti.
  8. Correnti d’aria, soprattutto di notte, non sono salutari e vanno bloccati. Non è solo una questione di risparmio.

 

I costi del gas aumentano: 10 consigli per risparmiare in bolletta

 

.
Insomma sarà una puntata orientata al benessere ma anche e soprattutto al risparmio. Farà bene alle nostre tasche e al nostro portafoglio ma anche alla nostra salute.

Radio Antenna 1

Radio Antenna 1 è una radio sulle eccellenze e il benessere del territorio e si ascolta a Torino e Provincia, Astigiano e Cuneese sulle frequenze FM 104,7-104,6 FM, oppure su digitale terrestre-sezione radio in tutto il Piemonte e, in streaming, ovunque, dal sito web http://www.antennaunoradio.com

Specializzata sul tema del benessere e della formazione, con programmi dedicati, e riconosciuti come riferimento interculturale dalla comunità latina piemontese.

www.antennaunoradio.com
www.facebook.com/antenna.uno
www.instagram.com/antenna.uno
Per scrivere in diretta, WhatsApp: 335 5731 226
Per intervenire in diretta 011745439

Benessere Mag

Benessere mag è la testata di riferimento per chi è alle ricerca d’informazioni, consigli, novità o anche solamente curiosità dal mondo del benessere: vi guideranno i migliori esperti sui temi più delicati. Focus sull’attualità e a disposizione esperti per le risposte ai dubbi più frequenti. Una rivista interamente on-line e gratuita, al servizio delle persone.
Gli articoli di Benessere mag nascono grazie al contributo di medici, psicologi, biologi, giornalisti e professionisti del settore che offrono, attraverso una rigorosa selezione di articoli, informazioni teoriche e operative particolarmente utili per chi intende approfondire l’argomento.

Le vostre domande: gli esperti di Benessere Mag rispondono

L’informazione al servizio delle persone. Se desiderate inviarci una domanda relativa a un vostro caso specifico, una curiosità o un argomento interessante, i nostri esperti sono a disposizione. I temi che riterremo più interessanti per gli ascoltatori saranno trattati in un articolo di approfondimento.

www.benesseremag.it
www.facebook.com/Benesseremag
twitter.com/BenessereMag

Email: benesseremag@medicinaenutrizione.it

Redazione BenessereMag

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial