La laurea in Psicologia online: vantaggi e percorso di studi

La laurea in Psicologia è attualmente una delle più ambite e apprezzate, visto che la figura dello psicologo è stata fondamentale in un periodo come quello della pandemia in cui tutti si sono ritrovati in una condizione completamente inedita rispetto al passato. Secondo un recente rapporto di Almalaurea gli iscritti a questa facoltà sono aumentati notevolmente e per questo motivo alcuni faticano a trovare occupazione proprio a causa del numero sempre più crescente di questa figura professionale.
Chi comunque vuole laurearsi in questa area tematica dovrebbe valutare l’iscrizione ad un corso di laurea online in Psicologia nelle università telematiche, visto che ci sono numerosi vantaggi da diversi punti di vista.
Prima di parlarvi di tutti i punti a favore degli atenei per via telematica, vi ricordiamo che per diventare Psicologo non basta il solo titolo di studio triennale in Scienze e Tecnologie Psicologiche oppure il titolo magistrale in Psicologia, ma è necessario effettuare un tirocinio e superare un Esame di abilitazione per entrare nell’Albo degli Psicologi Junior, quindi di tipo B per chi ha la laurea breve, nell’Albo degli Psicologi Senior, perciò di tipo A per chi ha la laurea specialistica.
Psicologia Online: percorso di studi
Il corso di laurea in Psicologia online viene erogato da 7 università telematiche riconosciute dal MIUR. Questo riconoscimento è molto importante perché significa che i titoli di studio ottenuti in queste realtà danno le stesse opportunità di sbocchi lavorativi e di possibilità di partecipazione a concorsi pubblici dei titoli di studio ottenuti nelle università statali. Chi ottiene quindi una laurea in Psicologia online ha gli stessi sbocchi occupazionali di chi si laurea in maniera cosiddetta “tradizionale”.
L’Università telematica Internazionale Uninettuno, l’Università degli Studi Guglielmo Marconi, l’Università degli Studi eCampus, l’Università degli Studi Giustino Fortunato, l’Università degli Studi Niccolò Cusano e l’Università Telematica Mercatorum sono le università che hanno a disposizione corsi di laurea triennale che fanno riferimento alla classe di laurea L-24 e corsi di laurea magistrale che fanno riferimento alla classe di laurea LM-51. L’Università Telematica degli Studi IUL invece ha a disposizione solo corsi di laurea triennale.
Chi vuole fare entrambi i percorsi potrebbe così optare per una struttura che ospita già al suo interno sia il corso di laurea triennale, sia il corso di laurea magistrale. Ma come funziona in queste strutture e quali sono i vantaggi delle università online rispetto alle università frontali?
Psicologia Online: tutti i vantaggi
I vantaggi di studiare Psicologia online sono numerosi, in quanto la didattica viene erogata in modalità e-learning, quindi gli studenti possono collegarsi direttamente al portale dell’ateneo per assistere alle video lezioni in diretta per visionare le lezioni registrate. Basta una buona connessione ad Internet ed un supporto digitale adeguato per riuscire a seguire tutto senza problemi.
Questa modalità permette di gestire il proprio tempo di studio in totale autonomia, senza orari prestabiliti, l’ideale soprattutto per chi lavora e non può chiedere permessi per seguire le lezioni. L’altro vantaggio sta nel fatto di avere meno spese per vivere da fuori sede oppure per fare il pendolare nel caso in cui la sede dell’università sia in una città diversa dalla propria. L’unica eccezione per cui è necessario e obbligatorio recarsi nell’aula fisica è per quanto riguarda gli esami di profitto e le sedute di laurea. In questo caso però le università telematiche mettono a disposizione diverse succursali sparse su tutto il territorio italiano in modo tale da rendere i viaggi il meno lunghi e dispendiosi in termini di denaro possibili.
Soldi risparmiati anche per quanto riguarda i libri, visto che il materiale didattico viene messo a disposizione direttamente sul sito dell’università e quindi fa parte della retta annuale totale che può avere ulteriori sconti grazie a borse di studio, agevolazioni e
convenzioni.