Vaccino BioNTech-Pfizer: acquisto massimo di 300 milioni di dosi aggiuntive proposto dalla UE

Vaccino BioNTech-Pfizer: acquisto massimo di 300 milioni di dosi aggiuntive proposto dalla  UE

La Commissione europea ha proposto oggi agli Stati membri dell’UE l’acquisto di 200 milioni di dosi aggiuntive del vaccino anti COVID-19 prodotto da BioNTech e Pfizer, con opzione di acquisto per altri 100 milioni di dosi.

L’UE potrebbe così acquistare fino a 600 milioni di dosi di questo vaccino, già utilizzato in tutta l’UE.

Le dosi aggiuntive saranno consegnate a partire dal secondo trimestre del 2021.

L’UE ha acquisito un ampio portafoglio di vaccini sviluppati con tecnologie diverse, garantendosi fino a 2,3 miliardi di dosi dei potenziali vaccini più promettenti per l’Europa e i paesi vicini.

Il 6 gennaio 2021 è stato autorizzato un secondo vaccino, prodotto da Moderna, che si aggiunge a quello di BioNTech-Pfizer, e altri dovrebbero essere approvati a breve.

Questo portafoglio di vaccini consentirà all’UE non solo di soddisfare il fabbisogno di tutta la sua popolazione, ma anche di fornire vaccini ai paesi vicini.

 

Per ulteriori informazioni:

Vaccini anti COVID-19 sicuri per gli europei

 

 

Volontaria ai tempi del Covid-19: Stella Bellini pronta a testare il vaccino

 

Il successo di una campagna di vaccinazione si raggiunge quando almeno il 70-80% della popolazione viene vaccinato. Le autorità regolatorie nazionali e internazionali hanno certificato la sicurezza e l’elevata efficacia del vaccino, che è l’unica vera arma di cui disponiamo per combattere la pandemia.

 

 

Federica

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial