Microbiota intestinale come curarlo in modo geniale

Microbiota intestinale come curarlo in modo geniale

Maria Rescigno è ricercatrice italiana e immunologa presso l’Istituto Europeo di Oncologia a Milano. Il testo “Microbiota geniale” si concentra sull’importanza del microbiota intestinale, la comunità di batteri che vive nel nostro intestino, e il suo ruolo nella salute umana.

Rescigno attraverso l’uso di una comunicazione scientifica ma comprensibile ci spiega come il microbiota influenzi il sistema immunitario, il metabolismo e persino il cervello. Esplora anche come uno squilibrio nel microbiota può contribuire allo sviluppo di malattie come l’obesità, le malattie infiammatorie intestinali e le patologie autoimmuni.

Microbiota intestinale sintomi e disturbi della sua alterazione

“Microbiota geniale” è considerato un libro informativo e divulgativo che cerca di spiegare in modo accessibile e comprensibile il ruolo della microbiota nell’organismo umano. Maria Rescigno utilizza esempi e studi di ricerca per illustrare come i batteri intestinali influenzino la nostra salute e il nostro benessere generale.

Nel libro, Rescigno affronta anche il tema della diversità del microbiota e come la moderna dieta occidentale, lo stile di vita sedentario e l’uso eccessivo di antibiotici possano avere un impatto negativo sulla composizione del microbiota e sulla nostra salute.

La scienziata italiana è considerata uno dei massimi esperti di microbiota a livello internazionale, il testo di Recingo è una finestra aperta sulla ricerca d’avanguardia del microbiota e ci spiega come essa stia rivoluzionando la prevenzione e la cura delle alterazioni dell’umore, disturbi alimentari, malattie degenerative, disturbi neurologici. Alla luce delle più recenti scoperte sulla relazione tra apparato intestinale e cervello, alcune delle quali fatte proprio da Maria Rescigno, sappiamo sempre più a fondo le interconnessioni di un organo sull’altro e viceversa. In questo libro la scienziata di fama mondiale autrice di pubblicazioni su riviste prestigiose come “Science e Nature” ci spiega in modo chiaro come l’asse intestino-cervello sia regolato dal microbiota: guidandoci tra le ultime scoperte e i possibili sviluppi avveniristici, l’autrice ci insegna a «modulare» il microbiota – grazie a probiotici e postbiotici specifici, metaboliti batterici, cibi fermentati, trapianto di microbiota – per preservare e ricostruire una barriera intestinale sana, così da prevenire e curare le patologie collegate ai suoi squilibri.

“Microbiota geniale” offre una panoramica accessibile e interessante sulla ricerca attuale riguardo al microbiota e come possiamo prendere cura della nostra salute intestinale.

Puoi acquistare il libro al seguente link: https://amzn.to/46v1NU4

 

Mirko Toller

Laureato in scienze e tecniche psicologiche, imprenditore, mi occupo (anche) di divulgazione scientifica e comunicazione.
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial